Essere un Tecnico del Suono, Producer vuol dire possedere una conoscenza approfondita della strumentazione tecnica di studio e della teoria musicale in grado di dare una forma sonora appropriata e professionale ad un progetto artistico proprio o commissionato. Conoscere in maniera approfondita il mercato dell’industria musicale, delle sue opportunità e delle sue occasioni. Avere consapevolezza e conoscenza pratica della comunicazione pubblicitaria digitale e delle principali tecniche di “digital marketing“.
Corso per Tecnico del Suono, Producer (Bachelor in Music Production)
Come diventare un Tecnico del Suono, Producer musicale
Cosa imparerai
Il corso fornisce le competenze, le conoscenze e l’esperienza necessaria per Produrre, Mixare e Masterizzare musica. Il programma di studio, oltre alle materie tecniche specifiche, prevede lo studio di tutte le tematiche riguardanti la conoscenza della musica teorico/pratica e della produzione musicale. Ci prefiggiamo l’obiettivo di formare figure professionali con titoli di studio riconosciuti a livello internazionale, in grado di pensare, suonare e produrre brani adatti all’attuale mercato dell’industria musicale.
Pratica costante in studio di registrazione
Oltre alle lezioni del corso che si svolgeranno in prevalenza all’interno del Jam Studio (60 posti a sedere con Banco regia ibrida analogico digitale Toft Audio Designs ATB 16, ISOBOX e aula di ripresa da 40 mq), a cadenza quindicinale lavorerai a fianco di professionisti del settore all’interno di due importanti studi di registrazione con cui collaboriamo: Sonoria Recording Studio di Prato e FP Recording Studio di Lucca.
Opportunità e collaborazioni con il mondo del lavoro
Durante la permanenza dei nostri studenti all’interno dei corsi di Produzione Musicale, organizzeremo annualmente dei “Teamwork Projects” dove, professionisti operanti nel mercato della musica, commissioneranno agli studenti dei progetti di lavoro di “prodotti musicali e/o artistici”. Collaboriamo costantemente con Producer e Sound Designer di fama nazionale e internazionale: Fab Martini, Marco Olivi, Michele Rossi, Niccolò Bassalini, Steve Luchi, Mark:eno, etc.
Le caratteristiche principali del corso
Il corso di Tecnico del Suono che rientra all’interno dei corsi di Alta Formazione (Bachelor of Arts) dell’accademia Jam Academy è suddiviso in 3 anni (settembre – giugno). Nei paesi della Comunità Europea il Bachelor of Arts è direttamente riconosciuto come Titolo Finale di I Ciclo, nel rispetto delle direttive del Parlamento Europeo in tema di riconoscimento dei titoli di studio.
- Indirizzo di studio
Bachelor of Arts in Music Production. Vai alla Struttura del Corso - Figura professionale
Tecnico del Suono, Producer, Sound Designer. Cosa imparerai - Programma del corso
Informati sul piano didattico del triennio. Vai al Programma del Corso - Frequenza
Part Time (solo alcune materie) o Full Time (interno anno) - Periodo di svolgimento
Durata triennale. Le lezioni si svolgono da Settembre a Giugno - Riconoscimento del Titolo
Il nostro Bachelor in Music Production, emanato dalla University of Bedfordshire, cosí come da indicazioni del Trattato di Lisbona, si colloca al livello EQF 6 e totalizza 360 Crediti UK (triennale) , equipollenti a 180 Crediti ECTS/CFA. Titolo riconosciuti in tutti i paesi della Comunità Europea e del Commonwealth. Informati sulla Validità dei Titoli di Studio - Ammissione ai corsi
Per ogni anno accademico sono disponibili 25 posti . Ogni studente interessato dovrà prenotare un colloquio preliminare con il nostro Tutor Didattico e svolgere un questionario di ammissione. Modalità di ammissione al corso.
Compila il form e richiedi informazioni
About Instructors
Reviews
Average Rating
Detailed Rating
Stars 5 |
|
0 |
Stars 4 |
|
0 |
Stars 3 |
|
0 |
Stars 2 |
|
0 |
Stars 1 |
|
0 |