“Un vero titolo universitario o solo musica?” Scopri perché il Bachelor of Arts della Jam Academy fa la differenza

Nel mondo della formazione musicale, le parole “laurea”, “corso riconosciuto”, “titolo valido” sono spesso fonte di confusione. Ma cosa significa davvero possedere un titolo universitario in musica, e soprattutto: quanto vale in Italia e all’estero?
Un titolo universitario estero riconosciuto in oltre 100 Paesi
I corsi Bachelor della Jam Academy rilasciano un Bachelor of Arts, un titolo universitario estero di primo ciclo (Level 6 EQF), rilasciato da enti accreditati nel sistema anglosassone. Questo tipo di titolo è riconosciuto a livello internazionale e perfettamente integrato nello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore, grazie al processo di Bologna.
In Italia, non è automaticamente equiparato a una laurea italiana, ma può essere riconosciuto attraverso specifiche procedure (equipollenza o riconoscimento accademico), per finalità come l’accesso a concorsi pubblici, corsi post-laurea o master universitari.
Cosa significa “titolo di primo ciclo”
Nel contesto europeo, i titoli universitari si suddividono in tre livelli:
-
Primo ciclo: corrisponde alla laurea triennale italiana (EQF Level 6).
-
Secondo ciclo: laurea magistrale (EQF Level 7).
-
Terzo ciclo: dottorato di ricerca (EQF Level 8).
Parlare di “titolo universitario estero di primo ciclo” è quindi corretto, sia sul piano formale che sostanziale.
Non una sostituzione, ma un’alternativa accademica internazionale
La nostra proposta formativa non intende sostituire le lauree italiane, ma offrire un’alternativa solida e professionale, orientata alla pratica musicale, alla creatività e alla costruzione di una carriera concreta. Le lezioni si svolgono in italiano e inglese, con docenti di alto profilo, sessioni pratiche intensive in studio e collaborazioni accademiche di rilievo – come quella con il Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca.
Perché scegliere un Bachelor of Arts in musica?
-
Occupabilità reale: oltre il 90% dei nostri diplomati lavora nel settore musicale entro un anno dalla fine del corso.
-
Accesso a Erasmus+ e borse di studio: possibilità di tirocini e studio all’estero.
-
Accesso ai Master: possibilità di proseguire gli studi in Italia o all’estero.
-
Riconoscimento formale: possibilità di riconoscimento accademico o professionale del titolo in Italia.
-
Approccio professionale: si studia la musica per lavorarci davvero, subito.
A chi si rivolgono i nostri Bachelor?
A chi cerca un’educazione universitaria internazionale, spendibile a livello globale, e orientata al lavoro concreto nell’industria musicale. Che il tuo obiettivo sia produrre musica, suonare dal vivo, progettare suoni o comporre colonne sonore, Jam Academy ti prepara per farlo con competenza, consapevolezza e visione internazionale.