Urban Music Production
Lucca, Tuscany
- Più di 350 studenti ogni anno scelgono Jam Academy per la loro formazione musicale professionale.
- Oltre il 90% di Job Placement per i nostri studenti diplomati, pronti per l’industria musicale.
- Titolo di Studio riconosciuto in oltre 100 paesi nel mondo, con validità internazionale.
- Borse di Studio di merito disponibili (Bando aprile 2025).
CORSO UNIVERSITARIO
Urban Music Production
Lucca, Tuscany
- Più di 350 studenti ogni anno scelgono Jam Academy per la loro formazione musicale professionale.
- Oltre il 90% di Job Placement per i nostri studenti diplomati, pronti per l’industria musicale.
- Titolo di Studio riconosciuto in oltre 100 paesi nel mondo, con validità internazionale.
- Borse di Studio di merito disponibili (Bando aprile 2025).
Diventa un Producer professionista con una laurea internazionale riconosciuta in oltre 100 Paesi
Se il tuo obiettivo è trasformare beat, idee e talento in una carriera di successo nel mondo della musica, il Bachelor in Urban Music Production di Jam Academy è il percorso universitario che fa per te. Con sede a Lucca, nel cuore della Toscana, questo corso ti offre un’esperienza accademica internazionale fondata sulla pratica intensiva in studi professionali all’avanguardia, l’uso avanzato delle principali Digital Audio Workstation (DAW) come Ableton Live, Logic Pro X e Pro Tools, e la guida di docenti esperti con anni di esperienza nell’industria musicale.
Costruisci le tue competenze artistiche, tecniche e manageriali in un ambiente creativo e dinamico che ti prepara concretamente alla professione di producer musicale, beatmaker, sound designer e tecnico del suono nel panorama urbano ed elettronico.
Perché Scegliere il Bachelor in Urban Music Production di Jam Academy?
Il nostro obiettivo è formare nuovi producer, beatmaker e tecnici del suono pronti a lavorare nel panorama musicale urbano ed elettronico. Jam Academy ti accompagna nel trasformare la tua passione in una professione solida e gratificante.
Il nostro Bachelor of Arts (Level 6), 180 ECTS/CFU, è un titolo universitario estero rilasciato in partnership con Pearson BTEC e Music Academy – Coventry University. Questo significa che la tua laurea è riconosciuta in oltre 100 paesi e ti apre le porte a opportunità di carriera e di studio avanzato a livello globale. È un titolo equivalente a una Laurea Triennale italiana, offrendoti una solida base accademica e professionale.
Con un tasso di occupazione superiore al 90% a fine corso, i nostri studenti trovano impiego in settori chiave dell’industria musicale. Grazie a solide partnership con etichette discografiche, studi di registrazione, service audio/luci e case di produzione, ti offriamo un robusto sistema di job placement e un supporto concreto per il tuo inserimento professionale.
La nostra metodologia didattica si basa sul “learning by doing”. Alterniamo lezioni frontali e online a laboratori pratici intensivi, permettendoti di mettere subito in pratica le competenze acquisite in un ambiente che simula la realtà professionale.
Avrai accesso a studi di registrazione professionali e aule attrezzate con le ultime tecnologie e software standard del settore, inclusi Ableton Live, Logic Pro X, Pro Tools, e una vasta gamma di plugin e hardware.
Un programma esclusivo in collaborazione con l’etichetta Neverending Mina, dedicato a supportare gli artisti emergenti nella costruzione di una carriera professionale. Il CSA offre opportunità concrete, connettendo gli studenti con esperti del settore, produttori e contatti nel mondo discografico e televisivo.
Colloquio personalizzato
Prenota adesso un colloquio con il nostro Tutor
Il Tutor didattico si occupa di gestire durante tutto l’anno colloqui individuali informativi per studenti volti ad approfondire la conoscenza della scuola di musica Jam e dei suoi percorsi formativi, delle sue certificazioni e riconoscimenti, degli sbocchi occupazionali, delle modalità di ammissione, sulle borse di studio, etc.
Diventa un Producer professionista con una laurea internazionale riconosciuta in oltre 100 Paesi
Se il tuo obiettivo è trasformare beat, idee e talento in una carriera di successo nel mondo della musica, il Bachelor in Urban Music Production di Jam Academy è il percorso universitario che fa per te. Con sede a Lucca, nel cuore della Toscana, questo corso ti offre un’esperienza accademica internazionale fondata sulla pratica intensiva in studi professionali all’avanguardia, l’uso avanzato delle principali Digital Audio Workstation (DAW) come Ableton Live, Logic Pro X e Pro Tools, e la guida di docenti esperti con anni di esperienza nell’industria musicale.
Costruisci le tue competenze artistiche, tecniche e manageriali in un ambiente creativo e dinamico che ti prepara concretamente alla professione di producer musicale, beatmaker, sound designer e tecnico del suono nel panorama urbano ed elettronico.
Perché Scegliere il Bachelor in Urban Music Production di Jam Academy?
Il nostro obiettivo è formare nuovi producer, beatmaker e tecnici del suono pronti a lavorare nel panorama musicale urbano ed elettronico. Jam Academy ti accompagna nel trasformare la tua passione in una professione solida e gratificante.
Il nostro Bachelor of Arts (Level 6), 180 ECTS/CFU, è un titolo universitario estero rilasciato in partnership con Pearson BTEC e Music Academy – Coventry University. Questo significa che la tua laurea è riconosciuta in oltre 100 paesi e ti apre le porte a opportunità di carriera e di studio avanzato a livello globale. È un titolo equivalente a una Laurea Triennale italiana, offrendoti una solida base accademica e professionale.
Con un tasso di occupazione superiore al 90% a fine corso, i nostri studenti trovano impiego in settori chiave dell’industria musicale. Grazie a solide partnership con etichette discografiche, studi di registrazione, service audio/luci e case di produzione, ti offriamo un robusto sistema di job placement e un supporto concreto per il tuo inserimento professionale.
La nostra metodologia didattica si basa sul “learning by doing”. Alterniamo lezioni frontali e online a laboratori pratici intensivi, permettendoti di mettere subito in pratica le competenze acquisite in un ambiente che simula la realtà professionale.
Avrai accesso a studi di registrazione professionali e aule attrezzate con le ultime tecnologie e software standard del settore, inclusi Ableton Live, Logic Pro X, Pro Tools, e una vasta gamma di plugin e hardware.
Un programma esclusivo in collaborazione con l’etichetta Neverending Mina, dedicato a supportare gli artisti emergenti nella costruzione di una carriera professionale. Il CSA offre opportunità concrete, connettendo gli studenti con esperti del settore, produttori e contatti nel mondo discografico e televisivo.
Colloquio Personalizzato: il tuo primo passo verso il successo
Prenota adesso un colloquio con il nostro Tutor
Prenota adesso un colloquio individuale e gratuito con il nostro Tutor Didattico. Il Tutor è a tua disposizione per approfondire la conoscenza della scuola di musica Jam Academy e dei suoi percorsi formativi, delle certificazioni e riconoscimenti internazionali, degli sbocchi occupazionali concreti, delle modalità di ammissione, delle borse di studio e di ogni altro aspetto che ti interessa.
Dettagli del Corso: Urban Music Production
Se il tuo obiettivo è creare un beat coinvolgente, produrre un brano EDM di successo o padroneggiare le tecniche di produzione musicale in contesti professionali, i nostri corsi universitari di musica rappresentano l’opportunità ideale per avviare la tua carriera nel mondo della musica.
Tipologia
Corso di Laurea Triennale Universitario Estero (Bachelor of Arts – Level 6). Rilasciato in partnership con Pearson BTEC e Music Academy – Coventry University, è un titolo riconosciuto a livello internazionale ed equivalente a una Laurea Triennale italiana.
Durata
3 anni accademici, con possibilità di proseguire per 2 anni opzionali di Master (Level 7).
CSA
Centro Sviluppo Artisti. Trasforma il tuo talento in una carriera.
Inizio corso
Ottobre 2025.
Titolo Rilasciato
Bachelor of Arts (Level 6), 180 ECTS/CFU.
Erasmus +
Opportunità di tirocinio e studio all’estero con Borsa di Studio Erasmus+.
Alloggi
Offriamo supporto personalizzato nella ricerca di soluzioni abitative per studenti a Lucca.
Frequenza
Lezioni settimanali, disponibili in modalità frontale e online (per alcune materie) per garantire flessibilità.
Sbocchi occupazionali
Oltre il 90% dei nostri studenti trova impiego nel settore musicale entro pochi mesi dal diploma.
Ammissione
Per l’accesso ai corsi è richiesto il superamento di un Test di Ammissione. Jam Academy offre corsi gratuiti di preparazione e potenziamento.
TIPOLOGIA
Corso di Laurea Triennale Universitario Estero (Bachelor of Arts – Level 6). Rilasciato in partnership con Pearson BTEC e Music Academy – Coventry University, è un titolo riconosciuto a livello internazionale ed equivalente a una Laurea Triennale italiana.
DURATA
3 anni accademici, con possibilità di proseguire per 2 anni opzionali di Master (Level 7).
CSA
Centro Sviluppo Artisti. Trasforma il tuo talento in una carriera.
INIZIO CORSO
Ottobre 2025.
TITOLO RILASCIATO
Bachelor of Arts (Level 6), 180 ECTS/CFU.
ERASMUS+
Opportunità di tirocinio e studio all’estero con Borsa di Studio Erasmus+.
ALLOGGI
Offriamo supporto personalizzato nella ricerca di soluzioni abitative per studenti a Lucca.
FREQUENZA
Lezioni settimanali, disponibili in modalità frontale e online (per alcune materie) per garantire flessibilità.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Oltre il 90% dei nostri studenti trova impiego nel settore musicale entro pochi mesi dal diploma.
Il Piano di Studi: un percorso immersivo anno per anno
La musica è un’arte e un business. Per avere successo è fondamentale coltivare la creatività, acquisire consapevolezza delle dinamiche del settore musicale e costruire solide basi per muoversi con efficacia nel mercato dell’industria musicale moderna.
Il nostro programma ti fornisce le competenze e l’esperienza necessaria per la Composizione, Produzione, Missaggio e Masterizzazione di musica per il mercato dell’industria musicale moderna, con un focus su: Produzioni Audio, Post Produzione Audiovisiva, Musiche per Spot, Film, Musica Elettronica e molto altro ancora, con un’attenzione particolare a music technology e sound design.
L’intero anno accademico si svolge da ottobre a giugno dell’anno successivo. Le lezioni, suddivise tra teoriche e pratiche, vengono tenute nelle fasce orarie della mattina e del pomeriggio, dal lunedì al venerdì. In relazione a eventuali impegni lavorativi dello studente, sarà nostra premura organizzare un orario di studio concordato.
- The Music Industry
- Marketing
- Professional Development
- Music and Society
- Music theory and Piano Skills
- Sound principles
- Recording Techonology
- Creative Software Tecgniques
- Unit 31 Creative Research Project (Strat., Progett., Organiz. e Gest. dello Spettacolo)
- Unit 37 Advanced Music Production (Informatica Musicale)
- Unit 41 Music Systems Programming (Informatica Musicale)
- Unit 40 Mixing and Mastering
- Unit 38 Advanced Sound Engineering (Sonorizzazione)
- Unit 39 Advanced Sound Design for Interactive Media (Sonorizzazione)
- Unit 44 Live Mixing (Fonica)
URBAN MUSIC PRODUCTION
- Audio Post Production
- Electronic Studio Production Techniques
- Electronic Live Performance & Dj Techniques
- The Music Industry
- Music Production Project
MUSIC TECHNOLOGY
- Sound Design and Game Audio
- Audio Mastering
- Audio Plugin Development
- Professional Portfolio
- Music Technology Project
Moduli e Competenze Acquisite:
PRIMO ANNO: Fondamenti e Tecniche di Base della Produzione Musicale Il primo anno è dedicato all’acquisizione delle basi teoriche e pratiche essenziali per la produzione musicale. Imparerai i principi fondamentali dell’acustica, della teoria musicale applicata alla produzione, e l’uso delle DAW.
- Moduli Chiave: Teoria Musicale e Armonia per Producer, Introduzione alle DAW (Ableton Live, Logic Pro X), Tecniche di Registrazione Audio Base, Fondamenti di Mixaggio, Storia della Musica Elettronica, Sound Design Elementare, MIDI e Sintesi Sonora.
- Laboratori Pratici: Sessioni guidate in studio per la pre-produzione di brani, registrazione di voci e strumenti, editing audio e prime tecniche di mix.
SECONDO ANNO: Produzione Avanzata e Specializzazione di Genere Il secondo anno approfondisce le tecniche di produzione, esplorando generi specifici e l’uso avanzato di software e hardware. Svilupperai la tua identità artistica e affinerai le tue capacità di arrangiamento e composizione.
- Moduli Chiave: Produzione Avanzata (EDM, Trap, Techno, Hip Hop), Tecniche di Mixaggio e Mastering Avanzate, Sound Design per l’Industria, Post-Produzione Audio per Video e Film, Live Performance e MIDI Routing Avanzato, Analisi dei Generi Musicali Urbani ed Elettronici.
- Laboratori Pratici: Progetti di produzione completi, sessioni di mixaggio e mastering in studio, utilizzo di plugin avanzati (FabFilter, iZotope, Waves, UAD), integrazione di hardware esterno.
TERZO ANNO: Progetto Finale, Carriera e Industria Musicale Il terzo anno culmina con la realizzazione di un progetto finale significativo e un focus intensivo sulla preparazione alla carriera professionale. Acquisirai competenze manageriali e di marketing per navigare l’industria musicale.
- Moduli Chiave: Project Management Musicale, Marketing e Promozione Artistica, Diritto d’Autore e Contratti Musicali, Business della Musica, Sviluppo del Portfolio Professionale, Tecniche di Networking, Preparazione al Job Placement.
- Progetto Finale: Creazione di un EP originale o di un portfolio di produzioni audio/video, pronto per la pubblicazione e la presentazione all’industria.
- Supporto Carriera: Sessioni individuali con il Job Placement Tutor, simulazioni di colloqui e accesso a opportunità esclusive tramite il Centro Sviluppo Artisti.
* Si ricorda allo studente che è obbligatorio e propedeutico per tutti coloro intenzionati ad iscriversi al III anno essere in possesso di una certificazione di lingua inglese (si veda sezione Certificazione di Lingua Inglese della guida per lo studente). Per il III anno inoltre, frequenza, date d’esame e altri aspetti relativi al corso subiscono alcune variazioni, che verranno comunicate agli iscritti in tempo utile.
Agevolazioni e Supporto per la Tua Formazione
Jam Academy si impegna a rendere l’educazione musicale di alta qualità accessibile a tutti.
- Borse di Studio: Sono disponibili borse di studio di merito del valore di 2.500€ per l’iscrizione all’a.a. 2025/26. Consulta il bando di aprile 2025 per i dettagli.
- Corso di Potenziamento Gratuito: Se non ti senti pienamente preparato per il corso, iscrivendoti entro le date indicate, Jam offre un corso di potenziamento gratuito della durata di 12 ore.
Agevolazioni e Supporto per la Tua Formazione
Jam Academy si impegna a rendere l’educazione musicale di alta qualità accessibile a tutti.
- Borse di Studio: Sono disponibili borse di studio di merito del valore di 2.500€ per l’iscrizione all’a.a. 2025/26. Consulta il bando di aprile 2025 per i dettagli.
- Corso di Potenziamento Gratuito: Se non ti senti pienamente preparato per il corso, iscrivendoti entro le date indicate, Jam offre un corso di potenziamento gratuito della durata di 12 ore.
Domande Frequenti sul Corso Urban Music Production
Quali sono i requisiti di ammissione per il corso Urban Music Production?
Per iscriversi è necessario possedere un diploma di scuola superiore (o titolo equivalente). Il processo di ammissione prevede un colloquio orientativo e, in alcuni casi, una prova scritta per valutare obiettivi e competenze del candidato. È richiesta una conoscenza base della lingua inglese, soprattutto per l’accesso al terzo anno.
Il diploma della Jam Academy è riconosciuto a livello internazionale?
Sì. Il corso Urban Music Production rilascia un Bachelor of Arts Level 6 con 180 ECTS/CFU, un titolo universitario estero riconosciuto in oltre 100 Paesi. In Italia, è possibile attivare procedure specifiche per il riconoscimento accademico o professionale del titolo.
Quali software e hardware si utilizzano durante il corso?
Gli studenti lavorano con le principali Digital Audio Workstations (DAW) professionali, come Ableton Live, Logic Pro e ProTools. Le attività si svolgono in studi attrezzati con strumentazione all’avanguardia, includendo sintetizzatori, controller MIDI, interfacce audio, microfoni professionali e software di sound design, mixing e mastering.
Ci sono borse di studio disponibili?
Sì. Jam Academy offre borse di studio annuali basate sul merito e agevolazioni per studenti iscritti entro determinate scadenze. È disponibile anche un corso di potenziamento gratuito per chi si iscrive in anticipo. Gli studenti del III anno possono inoltre partecipare al programma Erasmus+, che prevede borse per tirocini all’estero.
Dove si trova la Jam Academy?
La sede è a Lucca, in Toscana, a pochi passi dal centro storico. Una città accogliente e a misura di studente, ideale per vivere un’esperienza formativa internazionale in un contesto creativo e stimolante.




Metodologia Didattica e Opportunità di Carriera Concrete
La nostra filosofia didattica si basa sulla convinzione che l’apprendimento sia più efficace quando si mettono da subito in pratica le competenze acquisite. Per questo il programma didattico alterna lezioni online a lezioni in presenza e laboratori pratici intensivi nei nostri studi all’avanguardia.
Nel corso degli anni, JAM ha instaurato solide partnership con aziende e operatori del settore musicale, costruendo e offrendo un robusto sistema di job placement. Il risultato? Più del 90% dei nostri studenti che completano il corso lavora nel settore musicale, consolidando la nostra reputazione come una delle migliori realtà italiane per i corsi di produzione musicale e tecnico del suono.
Alla conclusione del percorso di studio, avrai a disposizione un’ampia scelta di carriere professionali nel dinamico mondo della musica e dell’audio, tra le quali:
- DJ Producer: Crea e performa musica elettronica originale.
- Beatmaker: Specializzati nella creazione di basi ritmiche per artisti.
- Produttore Musicale: Guida l’intero processo di produzione di un brano, dall’idea al mastering.
- Tecnico del Suono / Ingegnere del Suono: Gestisci la registrazione, il mixaggio e il mastering in studio o in contesti live.
- Sound Designer: Crea effetti sonori e paesaggi sonori per film, videogiochi e multimedia.
- Compositore e/o Arrangiatore: Scrivi e arrangia musica per diversi media e artisti.
- Operatore di Post-Produzione Audio: Lavora sull’audio per produzioni audiovisive.
- Live Sound Engineer: Gestisci l’audio per concerti, eventi e spettacoli dal vivo.
Metodologia Didattica e Opportunità di Carriera Concrete
La nostra filosofia didattica si basa sulla convinzione che l’apprendimento sia più efficace quando si mettono da subito in pratica le competenze acquisite. Per questo il programma didattico alterna lezioni online a lezioni in presenza e laboratori pratici intensivi nei nostri studi all’avanguardia.
Nel corso degli anni, JAM ha instaurato solide partnership con aziende e operatori del settore musicale, costruendo e offrendo un robusto sistema di job placement. Il risultato? Più del 90% dei nostri studenti che completano il corso lavora nel settore musicale, consolidando la nostra reputazione come una delle migliori realtà italiane per i corsi di produzione musicale e tecnico del suono.
Alla conclusione del percorso di studio, avrai a disposizione un’ampia scelta di carriere professionali nel dinamico mondo della musica e dell’audio, tra le quali:
- DJ Producer: Crea e performa musica elettronica originale.
- Beatmaker: Specializzati nella creazione di basi ritmiche per artisti.
- Produttore Musicale: Guida l’intero processo di produzione di un brano, dall’idea al mastering.
- Tecnico del Suono / Ingegnere del Suono: Gestisci la registrazione, il mixaggio e il mastering in studio o in contesti live.
- Sound Designer: Crea effetti sonori e paesaggi sonori per film, videogiochi e multimedia.
- Compositore e/o Arrangiatore: Scrivi e arrangia musica per diversi media e artisti.
- Operatore di Post-Produzione Audio: Lavora sull’audio per produzioni audiovisive.
- Live Sound Engineer: Gestisci l’audio per concerti, eventi e spettacoli dal vivo.
Cosa dicono i nostri studenti?
Ascolta le esperienze di chi ha già scelto Jam Academy e ha trasformato la propria passione in una carriera di successo. (Qui verranno integrate testimonianze video e testuali, con foto degli studenti e, se possibile, link ai loro progetti o profili professionali).