Cos'è l'Erasmus + ?

Erasmus+ è il programma dell’UE a sostegno dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport in Europa. Erasmus+ offre opportunità di mobilità e cooperazione in

  • Istruzione superiore
  • Istruzione e formazione professionale
  • Educazione scolastica (compresa l’educazione e la cura della prima infanzia)
  • Educazione degli adulti
  • Gioventù
  • Sport

Per info dettagliate sul programma, clicca qui.

Un esperienza lavorativa all'estero nel mercato dell'industria musicale

Jam Academy entra a far parte del progetto ERASMUS + che offre, a tutti gli studenti che hanno ottenuto il Level V dei corsi Bachelor in Music Production o Music Performance, di vivere un’esperienza lavorativa all’estero all’interno di aziende che operano nel mercato dell’industria musicale. Gli studenti risultati idonei all’ottenimento della borsa di studio ERASMUS +,  svolgeranno un “work experience” per 3 mesi, nel periodo che va da novembre a febbraio, all’interno di una della nazioni del network: Germania, Olanda, Belgio, Spagna, Irlanda del Nord, etc.

Borsa di studio Erasmus +

La borsa di studio copre interamente tutti i costi di volo, appartamento, utenze, connessione internet e spese di vitto. Inoltre, ogni studente riceverà un check mensile a copertura delle spese extra.

I requisiti per partecipare

Tutti coloro che hanno ottenuto il BTEC level 5 e si iscriveranno al III anno dei nostri corsi Bachelor avranno l’opportunità di partecipare ai colloqui attitudinali e motivazionali che si svolgeranno nel mese di settembre.

Per partecipare contatta il nostro Tutor Didattico e inviaci una tua richiesta.

Bandi e Borse di Studio

BANDO 2026 APERTO

A.A. 2026

Dettaglio del bando

17 slots disponibili per tirocini di 92 giorni (inclusi due giorni di viaggio) nel periodo tra Ottobre 2025 e Maggio 2026
Categoria Avviso: Bando Erasmus+ Azione KA 121 – Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET
Titolo Progetto: “Accreditamento Music Production Dance Academy”

Scadenza domande: 01/02/2026 (apertura candidature dal 15/09/2025, valutazione in ordine di arrivo fino a esaurimento fondi)

Requisiti e Modalità di Partecipazione: possono presentare candidatura coloro che rispondono ai seguenti requisiti:

  • Aver conseguito un titolo di studio previsto dal bando presso uno degli istituti partecipanti nei 12 mesi precedenti alla mobilità;

  • Aver compiuto 18 anni di età;

  • Essere inoccupato o disoccupato al momento della candidatura;

  • Non essere beneficiario di altre borse di mobilità transnazionale nel periodo del tirocinio;

  • Essere cittadini italiani residenti in Italia, cittadini UE residenti legalmente in Italia o cittadini extra-UE con regolare permesso di soggiorno;

  • Essere in regola con i documenti per l’espatrio (carta d’identità o passaporto; permesso di soggiorno per extra-UE);

  • Conoscere almeno a livello basilare la lingua del Paese ospitante o l’inglese come lingua veicolare (la competenza linguistica sarà verificata in fase di selezione, senza necessità di certificazioni).

SCARICA IL BANDO: CLICCA QUI

A.A. 2025

Dettaglio del bando

10 slots presto disponibili per tirocini long term di 90 giorni nel periodo dal 01 maggio al 15 agosto 2025
Categoria Avviso: Bando Erasmus+ Azione KA 121
Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VETT

Scadenza domande: 24/03/2025 ore 24:00

Requisiti e Modalità di Partecipazione: possono presentare la propria candidatura coloro che rispondono ai seguenti requisiti:

  • avere ottenuto un Titolo Professionale EQF4 Regione Emilia Romagna, IFTS o Pearson BTEC nei 12 mesi precedenti la call;

  • essere maggiorenne;

  • essere residente in Italia;

  • essere diplomato/a da non oltre 12 mesi dall’inizio della mobilità negli indirizzi di progetto sopra riportati;

  • essere inoccupato o disoccupato al momento della candidatura;

  • non essere beneficiario di ulteriori borse di mobilità transnazionale per il periodo di svolgimento del tirocinio.

Tutta la documentazione su indicata è pubblicata in questa sezione.

SCARICA IL BANDO: CLICCA QUI

A.A. 2024

Descrizione

Categoria Avviso: Bando Erasmus+ Azione KA 121
MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL’APPRENDIMENTO – AMBITO VET

APERTURA 09/01/2024 – SCADENZA 25/01/2024
Requisiti e Modalità di Partecipazione: Possono presentare la propria candidatura coloro che rispondono ai seguenti requisiti:

• Avere ottenuto un Titolo Professionale EQF Regione Emilia Romagna, IFTS o Pearson BTEC nei 12 mesi precedenti la call;
• Essere maggiorenne;
• Essere residente in Italia;
• Essere diplomato/a da non oltre 12 mesi dall’inizio della mobilità negli indirizzi di progetto sopra riportati;
• Essere inoccupato o disoccupato al momento della candidatura;
• Non essere beneficiario di ulteriori borse di mobilità transnazionale per il periodo di svolgimento del tirocinio.

Tutta la documentazione su indicata dovrà essere inviata entro il 25/01/2024 come allegato, in formato PDF e impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail all’indirizzo di posta elettronica musicacademy@erasmusaccreditation.com.

Con il presente Bando si intendono assegnare 28 Borse di mobilità della durata di 3 mesi ciascuna, così ripartite:

– 2 Borse per l’Albania, con partenza il 28/02/2024
– 8 Borse per il Belgio, con partenza il 28/02/2024
– 10 Borse per la Germania, con partenza il 28/02/2024
– 8 Borse per la Spagna, con partenza il 28/02/2024

A.A. 2022

Descrizione

Categoria Avviso: Bando Erasmus+ Azione KA 121
MOBILITÀ INDIVIDUALE AI FINI DELL’APPRENDIMENTO – AMBITO VET

Requisiti e Modalità di Partecipazione. Possono presentare la propria candidatura coloro che rispondono ai seguenti requisiti:

• Avere ottenuto un Titolo Professionale EQF Regione Emilia Romagna, IFTS o Pearson BTEC nei 12 mesi precedenti la call;
• Essere maggiorenne;
• Essere residente in Italia;
• Essere diplomato/a da non oltre 12 mesi dall’inizio della mobilità negli indirizzi di progetto sopra riportati;
• Essere inoccupato o disoccupato al momento della candidatura;
• Non essere beneficiario di ulteriori borse di mobilità transnazionale per il periodo di svolgimento del tirocinio.

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata entro il 26/07/2022 come allegato, in formato PDF e impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail all’indirizzo di posta elettronica musicacademy@erasmusaccreditation.com.

Requisiti

Per candidarsi, sarà necessario presentare i seguenti documenti:

• ALLEGATO A – Domanda di partecipazione, personalizzata con i dati sensibili di ogni diplomato, l’indirizzo scolastico di provenienza e il Paese di destinazione prescelto, e corredata da firma del candidato;
• Video di presentazione di durata massima di 2 minuti;
• CV + Lettera motivazionale redatto nella lingua del paese di destinazione utilizzando il format predisposto nella modulistica allegata al Bando;
• Copia di un documento di identità in corso di validità.

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata come allegato, in formato PDF e impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail all’indirizzo di posta elettronica musicacademy@erasmusaccreditation.com.

L’oggetto della mail dovrà contenere la seguente dicitura: Candidatura progetto MUSIC ACADEMY “PAESE”– “COGNOME E NOME”. Tutte le candidature pervenute oltre il termine previsto o in maniera difforme o incompleta da quanto indicato non saranno considerate ammissibili.