Materie di esame I, II e III anno Bachelor of Arts in Performance
L’intero anno accademico si svolge da ottobre a giugno dell’anno successivo. Le lezioni suddivise tra teoriche e pratiche vengono tenute nelle fasce orarie della mattina e del pomeriggio dal lunedì al venerdì. In relazione a eventuali impegni lavorativi dello studente, sarà nostra premura, organizzare un orario di studio concordato.
Ogni insegnamento del piano di studio (VEDI SOTTO) prevede due fasi di esame, denominate TASK 1 (tenuta indicativamente nella prima settimana di febbraio) e TASK 2 (tenuta indicativamente nella prima settimana di giugno), la prima propedeutica e obbligatoria alla seconda ed entrambe indispensabili per il superamento con esito positivo del relativo insegnamento. I periodi d’esame, essendo stabiliti dall’ente britannico BTEC/PEARSON, sono passibili di variazioni indipendenti dalla volontà di Jam Academy; le date esatte degli esami sono stabilite dal suddetto ente e programmate/comunicate dallo stesso nel corso dell’anno accademico.
La valutazione delle prove avviene attraverso due step: una prima valutazione viene effettuata dai docenti Jam Academy; una seconda e decisiva valutazione viene effettuata dall’ente certificatore britannico (BTEC/PEARSON per i primi due anni, BEDFORDSHIRE UNIVERSITY per il terzo anno) che ha facoltà sia di confermare la valutazione del docente Jam Academy, sia di modificare in senso positivo o negativo il giudizio relativo al singolo insegnamento. Il giudizio finale risulta quindi insindacabilmente assegnato dall’ente certificatore britannico.