Il corso è rivolto a coloro che vogliono imparare a suonare in maniera professionale il Cajon e le Congas. Le lezioni prevedono anche l’insegnamento degli strumenti accessori:
Lezioni di Cajon e Congas
Shakers
Cabasa
Caxixi
Guiro
Tamburello Basco
Tamburello
Ecc.
Cajon
Suoni – Sviluppo dei suoni base “basso” e “alto” con l’aggiunta dei suoni alternativi (slap, nocche, unghie, pollice-indice, tacco ecc…)
Ritmi – Slow Rock, Rock, Funky, Blues (shuffle), Ballad (tempi binari o terzinati), Tempi composti, Reggae, ritmi afro cubani e brasiliani (tra cui: bossa nova, samba, cha cha cha e rumba), tango e basi di flamenco.
Tecnica – Rudimenti dal PAS (Paradiddle, Flam, Drag ecc…), doppi colpi, rulli, spazzole Esercizi di coordinazione per tutti e quattro gli arti.

Congas
Suoni – I fondamentali: aperto, slap, basso, stoppato, palmo, dita. E varianti.
Ritmi – I ritmi della tradizione afro cubana basati sul tumbao e non tra cui: Cha cha cha, Mambo, Guaguanco, Mozambique, Songo, Calypso, Rumba Columbia, Plena Criolla. Inoltre dalla musica moderna: Funky e Latin/Rock. (Più un approfondimento sulla Clave cubana).
Tecnica – Manoteo, rudimenti dal PAS (Paradiddle, Flam, Drag ecc…), doppi colpi, rulli. Esercizi di coordinazione.
Tutti gli esercizi saranno accompagnati da esempi audio o video e verranno estratti dai manuali o direttamente manoscritti dall’insegnante. Una parte della lezione sarà dedicata oltre alla storia degli strumenti anche ai seguenti importanti aspetti: teoria musicale, solfeggio ritmico, improvvisazione, a soli, stesura di strutture e analisi dei brani.
Il corso prevede lezioni singole o collettive (max 3 studenti) della durata massima di un’ora con cadenza settimanale.