Storie di successo: i nostri studenti conquistano l’industria musicale italiana e oltre

La credibilità di un percorso accademico si misura anche dai risultati raggiunti dai suoi ex studenti. Nei corsi universitari in Urban Music Production, Popular Music Performance & Songwriting e Music Technology, l’obiettivo non è solo la formazione tecnica o teorica, ma l’ingresso reale e consapevole nel mondo del lavoro musicale.
Jam Academy segue con attenzione il percorso dei suoi diplomati, molti dei quali oggi operano come artisti, producer, fonici, autori o insegnanti, in Italia e all’estero. Questo articolo offre una panoramica di alcune storie rappresentative, per comprendere l’impatto concreto del percorso Bachelor nel panorama musicale contemporaneo.
Il placement come obiettivo strutturale
Con un tasso di occupazione del 90% nei 12 mesi successivi al diploma, la Jam Academy rappresenta una realtà tra le più efficaci nel trasformare la formazione accademica in opportunità professionale.
Le carriere sviluppate dagli alumni si distribuiscono in ambiti diversi:
- Produzione discografica
- Composizione e songwriting per artisti emergenti o affermati
- Sound engineering e post-produzione audio
- Esecuzione live in tour nazionali o internazionali
- Docenza musicale in accademie e scuole
- Sync e musica per audiovisivo, videogiochi, pubblicità
Il supporto al placement include: orientamento, revisione portfolio, job coaching e collaborazioni attive con realtà editoriali, discografiche e live.
Tra palco, studio e creatività: storie reali di alumni
- Alberto C. – Music Producer, attualmente lavora presso l’etichetta Neverending Mina di Giacomo Coveri.
- Antonio N. – Lavora per una nota azienda programmando e producendo IR per chitarra/pedaliere.
- Matteo M. – Sound Designer per grosse produzioni in tutta Italia e all’estero.
- Alberto B. – Music Performer e Music Producer. Ha lavorato con artisti italiani e non (il Volo, Albano, etc)
e molti altri ancora.
Il ruolo del CSA – Centro Sviluppo Artisti
Uno dei punti di forza del percorso Jam è l’integrazione con il CSA – Centro Sviluppo Artisti, un incubatore musicale nato in collaborazione con la label Neverending Mina.
Il CSA offre agli studenti selezionati:
- Produzione di brani e videoclip
- Supporto per la promozione digitale
- Accesso a editori, produttori e artisti tutor
- Opportunità di visibilità tramite eventi e format televisivi
- Networking con l’industria musicale nazionale
Un network attivo e una community in crescita
La Jam Academy mantiene attivo un programma alumni, con iniziative di aggiornamento, eventi di networking, masterclass avanzate e open call per produzioni.
Questo consente agli ex studenti di:
- Restare in contatto con i docenti e colleghi
- Accedere a opportunità professionali riservate
- Partecipare a progetti collettivi, festival o collaborazioni
- Offrire mentoring a studenti più giovani
Una comunità che si estende oltre il triennio e che consolida nel tempo il valore del titolo ottenuto.
Il futuro dei nostri studenti è il nostro miglior risultato
Formare artisti, tecnici e autori che sappiano affrontare le sfide reali del settore musicale è la missione dei percorsi Bachelor della Jam Academy. Le storie dei diplomati dimostrano che un approccio accademico costruito su progetti, strumentazione professionale, mentoring e connessioni concrete può davvero fare la differenza.