Metodologia didattica di insegnamento della musica
Jam Academy dal 2012 ha introddo all’interno dei propri corsi la metodologia didattica denominata Music Aptitude Development (M.A.D.). Qui si pone l’attenzione sull’uomo che fa musica visto nella sua interezza in quanto fare musica è una complessa attività psico-fisiologica. Gli assunti di base su cui il metodo si sviluppa sono:
- Suonare è una attività che coinvolge la persona sotto gli aspetti: razionali, fantastici, emotivi e sensomotorio-corporei.
- Le capacità coinvolte non sono strettamente legate alla natura specifica del gesto musicale ma soprattuto al funzionamento generale della persona.
- La musica considerata moderna è attività sostanzialmente diversa dalla musica classica e la “didattica moderna” necessita di approccio, modalità e procedure completamente nuove rispetto a quelle generalmente in uso.
L’innovazione di M.A.D. si ritrova inoltre nel “setting” di allenamento di tali capacità coinvolte nella genesi del gesto musicale e nelle “procedure” che in esso vengono messe in atto. Music Aptitude Development è concepito per la musica moderna contemporanea e quindi svincolato dalle eredità distorte presenti talvolta nell’insegnamento della musica esatta o scritta.
Ne consegue che la didattica moderna necessita di un approccio, modalità e procedure nuove rispetto a quelle generalmente in uso. Noi crediamo fortemente che si possa imparare a fare musica solo da insegnanti che fanno musica e che continuano il loro percorso di formazione e di studio. La pedagogia della musica è, per noi, un argomento serio che ha a che fare con l’identità della persona.”
Il concetto di base è che invece di puntare tutto sulla circense abilità motoria noi lavoriamo sulle capacità corporee, coordinative, percettive, cognitive e immaginative che sono alla base del gesto musicale. Tutti imparano a cantare, a muoversi a tempo, a suonare il pianoforte. Tutti conoscono a menadito l’armonia moderna. Tutti studiano composizione arrangiamento etc. La differenza sta nel modo in cui si sviluppano queste capacità e come si integrano tra loro. Non esiste nessun talento da invocare ma solo il duro onesto lavoro. I nostri allievi sono sicuramente musicisti preparati, ma sono anche artisti consapevoli e didatti efficaci. E sopra ogni altra cosa sono persone più complete avendo scoperto parti meravigliose di sé che non sapevano di possedere.